Dismorfofobia e chirurgia estetica
Il Disturbo di Dismorfismo Corporeo, anche noto come Dismorfofobia, si caratterizza per un’intensa preoccupazione per uno o più difetti o imperfezioni che le persone percepiscono nel loro aspetto fisico ma …
Il Disturbo di Dismorfismo Corporeo, anche noto come Dismorfofobia, si caratterizza per un’intensa preoccupazione per uno o più difetti o imperfezioni che le persone percepiscono nel loro aspetto fisico ma …
Dermatillomania, acné excoriée, escoriazione psicogena o nevrotica, dermatosi autoindotta, dermatite artefatta, neurodermatite e skin picking disorder sono solo alcuni dei nomi dati a quello che oggi è definito come Disturbo …
Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è stato descritto in termini scientifici quasi due secoli fa in Des maladies mentales (Esquirol, 1838). Sebbene sia stato riconosciuto come categoria diagnostica sin dalla prima edizione …
I test per la valutazione del disturbo ossessivo-compulsivo Leggi tutto »
La più nota ed utilizzata scala per la valutazione della fobia sociale prende il nome da Michael R. Liebowitz, uno psichiatra riconosciuto a livello internazionale per essere stato un pioniere …
I disturbi di personalità sono da tempo entrati a far parte del linguaggio comune. È facile che persone o comportamenti vengano appellati come borderline, antisociali, schizoidi, paranoidi, narcisisti o istrionici. …
Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità (personalità anancastica) Leggi tutto »