L’autismo ad alto funzionamento
Il DSM-5 (Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali) descrive l’autismo come uno spettro, in quanto si può manifestare con differenti livelli di gravità e condizioni; alcune persone con autismo presentano …
Il DSM-5 (Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali) descrive l’autismo come uno spettro, in quanto si può manifestare con differenti livelli di gravità e condizioni; alcune persone con autismo presentano …
Ogni persona è unica e irripetibile, differente da tutte le altre.Se crediamo nell’unicità di ogni singolo individuo, è unica la persona neurotipica così come quella con un disturbo dello spettro …
«Appena Michele è entrato nel mio studio ho pensato: “ecco ci siamo”.Un fantasma stava entrando insieme a lui. È agitato, in movimento, evita il mio sguardo e mi trasmette una …
L’autismo è un disturbo del neurosviluppo che ha esordio nei primi 3 anni di vita del bambino e comporta deficit nell’area del linguaggio, della comunicazione e dell’interazione sociale e la …
Autismo: come riconoscerlo e quali sono i segnali da osservare Leggi tutto »
La diagnosi di un disturbo dello spettro autistico (ASD) è basata su criteri esclusivamente comportamentali quali compromissioni e carenze nell’area della comunicazione e dell’interazione sociale e attività e interessi ristretti …