corso-assertività-online

corso di assertività online

L'assertività è un'insieme di competenze che sono state insegnate in ogni ambito - dalla psicoterapia fino alla formazione aziendale in tutto il mondo. A volte ci si riferisce all'insieme di queste tecniche come comunicazione efficace. Spesso però, si rischia di perdere quello che vi è negli approcci della psicologia del comportamento: infatti il training di assertività, non è una formazione ma una procedura di apprendimento pratico volto a modificare profondamente il comportamento.

COMUNICARE EFFICACEMENTE CON L'ASSERTIVITÀ 

Comunicare con altre persone può essere fonte di difficoltà e stress. Puoi trovarti in difficoltà a gestire persone aggressive sul posto di lavoro o anche a mettere a proprio agio alcune persone per tirare fuori il meglio da loro.

Anche nel gestire i rapporti con persone intime è facile dare qualcosa per scontato, evitare di toccare alcuni argomenti e alimentare le incomprensioni. Saper comunicare in maniera efficace è spesso la soluzione.

Forse ti è capitato di reagire in maniera passiva, evitando di esprimere quello che volevi dire o di chiedere qualcosa. Può capitare di non saper come affrontare una questione, di sentirsi in colpa o di aver paura della reazione dell'interlocutore.

A volte, invece, può capitare di reagire invece in maniera aggressiva. Magari alcuni atteggiamenti ti fanno proprio arrabbiare oppure tendi a sopportare finché non esplodi.

Essere assertivi significa sapersi esprimere e farsi valere senza prevaricare l'altro. E' possibile trattare di questioni delicate o difficile in maniera costruttiva, rimanendo calmi.

Forse ti è capitato di incontrare persone aperte ma ferme. In grado di mettere tutti a loro agio e di saper fare anche richieste difficili senza sembrare invadenti.

Non si nasce assertivi, ma per fortuna è una capacità che tutti possiamo sviluppare. Vi sono tecniche di assertività specifiche per diversi scopi. Per padroneggiarle non basta capirle - bisogna metterle in pratica. Per questo motivo il Corso di Assertività è molto pratico. La teoria serve solo a gettare le basi per l'azione.

A COSA SERVE L'ASSERTIVITÀ?

IMPARARE A GESTIRE LE PERSONE

A dire quello che pensi e che vuoi senza essere a disagio, senza sentirti in colpa e senza offendere gli altri. Come ti farebbe stare poter dire la tua opinione e farti valere su ciò che pensi sia giusto mantenendo un clima positivo e costruttivo con chi ti sta intorno?

RENDERE I RAPPORTI CON LE PERSONE PIÙ AUTENTICI

Esprimendo sempre te stesso e permettendo lo stesso agli altri potrai creare dei rapporti migliori con chi sta intorno. In famiglia, con gli amici e anche al lavoro. Come cambierebbe la tua qualità della vita riuscendo a essere sempre te stesso 24 ore al giorno?

MIGLIORARE LA TUA AUTOSTIMA

Migliorando le tue capacità di comunicare con gli altri ed esprimendo te stesso inizierai a sentirti meglio come persona. Come ti sentiresti nel riuscire a dire di no alle richieste che ti danno fastidio o a far valere il tuo punto di vista senza prevaricare gli altri?

DISINNESCARE L'AGGRESSIVITÀ

Dicendo ciò che pensi in maniera efficace al momento giusto, anche quando sono cose difficili da dire, eviterai di covare rabbia fino a diventare aggressivo. Ti è mai capitato di sopportare qualcosa in silenzio fino ad arrivare a reagire in maniera aggressiva?

QUANTO SEI ASSERTIVO?

Per capire meglio il livello della tua assertività prova a immaginare a come ti sentiresti e come ti comporteresti in queste situazioni:

  • Sei in fila che aspetti di pagare alla cassa del supermercato a un certo punto qualcuno si infila davanti a te facendo finta di nulla
  • Vieni fermato per strada da un ragazzo che vuole convincerti a dare dei soldi per qualche attività di beneficienza
  • Un tuo dipendente continua a presentarsi in ritardo a lavoro
  • Tuo marito continua a rispondere in maniera evasiva quando cerchi di affrontare un argomento
  • Hai prestato qualcosa a un amico che non te lo ha più restituito

Ti sentiresti a disagio? Riusciresti a dire quello che pensi e chiedere quello che vuoi o rimarresti in silenzio? Ti arrabbieresti e diventeresti aggressivo? Riusciresti a gestire queste comunicazioni difficile in maniera calma, senza diventare aggressivo e senza offendere l'altro?

IL nostro CORSO DI ASSERTIVITÀ

APPROCCIO SCIENTIFICO

Il nostro corso di assertività si basa sui protocolli comportamentali che mirano alla modificazione del comportamento. Negli anni abbiamo integrato diversi temi ed esercizi sul piano cognitivo, ovvero riguardo ai condizionamenti che ognuno di noi si porta dietro e agli stili di pensiero che sono causa di comportamenti anassertivi.

I nostri metodi e le tecniche che insegniamo hanno alle spalle quasi quarant’anni di ricerca. Questo non significa che subirai noiose lezioni di psicologia. Ma che gli esercizi che faremo sono pensati per farti fare esperienza di come funzionano queste dinamiche interpersonali e stimolare la discussione, rimanendo all’interno di quello che è scientificamente considerato lo standard aureo della psicologia sperimentale.

Non daremo letture e consigli personali sulla base di interpretazioni personali o teorie non riconosciute dalla letteratura scientifica.

ANNI DI ESPERIENZA

Oramai molti corsi di assertività (a volte chiamata comunicazione efficace) vengono fatti da formatori o coach, che non sono psicologi. Io ho una specializzazione quadriennale in psicologia cognitiva e comportamentale e anni di esperienza in Italia e all’estero. Ho imparato a utilizzare queste tecniche in trattamenti con persone con problemi gravi di anassertività. Il corso non è strutturato come una formazione frontale in cui il compito del docente è di trasmettere conoscenza e viene affidato al corsista il duro compito di imparare a "fare" sulla base di sola teoria.

Il corso è pensato per facilitare l'apprendimento dei corsisti, facendo molta pratica e un passo per volta. Tutto questo alla luce di anni di esperienza nell'aiutare le persone a cambiare il proprio comportamento e i propri condizionamenti. Il nostro feedback infatti sono stati i cambiamenti riportati nel tempo delle persone che abbiamo potuto seguire e aiutare a cambiare.

SUPERVISIONE INDIVIDUALE

I nostri corsi sono per un massimo di 8 corsisti. Quando ci sono più iscritti vengono attivati due corsi. Questo ci permette di dedicare tempo ad ogni persona e di assicurarci di riuscire a passare al meglio tutti i concetti e le tecniche.

Con classi numerose si finisce per fare delle lezioni frontali e trattare tutti allo stesso modo. Nei corsi è fondamentale la parte di confronto dopo gli esercizi. E’ partendo dalla tua esperienza che il docente riesce a guidarti dando un senso a quello che hai sentito e che hai fatto, indicandoti come puoi migliorare a partire da dove ti trovi.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a chiunque voglia comprendere meglio le dinamiche del comportamento sociale e interpersonale e a chi vuole sviluppare la capacità di gestire gli altri senza ansia e aggressività.

Il corso è a numero chiuso con un massimo di 8 partecipanti.

Certificazione finale

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione a chi ha frequentato almeno 7 incontri.

Costo e iscrizione

La quota di partecipazione per il Corso di Assertività in forma Online è di 234,60€ da pagare tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario. Abbiamo diminuito il costo di 120€ rispetto al corso che teniamo a Padova dal vivo.

L'iscrizione avviene direttamente online per iscriverti clicca qui. Se desideri pagare con bonifico bancario contatta la segreteria all'indirizzo info@psicoterapiascientifica.it.

COrso online

Il corso sarà tenuto online tramite la piattaforma Zoom. Il giorno prima del corso verrà inviata una mail con tutti i dettagli necessari per collegarsi in videoconferenza. Il processo per collegarsi è molto semplice e intuitivo, si accede tramite link diretto.

Il docente

sanavio-fototessera 2

Dott. Francesco Sanavio

Psicologo e psicoterapeuta, laureato all'Università San Raffaele di Milano. Psicoterapeuta presso la ULSS 16, membro del Direttivo Nazionale FeDerSerD e docente della Scuola di Sanità Pubblica. Si è occupato di disturbi d'ansia in collaborazione con l'Anxiety and Depression Association of America, presso il Bio Behavioral Institute di New York (Stati Uniti) e all'Istituto Beck di Roma. Autore di 4 libri tra i quali: "Training assertivo e competenze sociali" (in stampa).

Il Dott. Sanavio ospite a MYR su La5 con il Prof. Santo Mercuri, primario dell’Ospedale San Raffaele di Milano.

DATE e orari

Il corso dura 10 incontri che si terranno per 10 settimane consecutive, sempre allo stesso giorno della settimana dalle 20.30 alle 22.00. Per il 2023 il prossimo corso avrà il calendario riportato qui sotto:

  • Lunedì 16 gennaio 20.30 - 22.00
  • Lunedì 23 gennaio 20.30 - 22.00
  • Lunedì 30 gennaio 20.30 - 22.00
  • Lunedì 6 febbraio 20.30 - 22.00
  • Lunedì 13 febbraio 20.30 - 22.00
  • Lunedì 20 febbraio 20.30 - 22.00
  • Lunedì 27 febbraio 20.30 - 22.00
  • Lunedì 6 marzo 20.30 - 22.00
  • Lunedì 13 marzo 20.30 - 22.00
  • Lunedì 20 marzo 20.30 - 22.00

Oppure contatta direttamente la segreteria per ulteriori dubbi

>