Effetto placebo

effetto-placebo

L'effetto placebo è quell'effetto per cui le tue aspettative influenzano le reazioni del tuo corpo. Ad esempio se ti aspetti che lo zucchero ti faccia prendere sonno, è verosimile che se mangi dello zucchero inizi a sentirti assonnato.

Ogni farmaco e ogni psicoterapia si porta dietro un po' di effetto placebo. Purtroppo l'effetto placebo funziona anche in negativo. In questo caso si tratta di effetto nocebo. Se penso che quel farmaco mi farà stare malissimo, è possibile che le mie aspettative mi facciano stare male.

Un placebo è qualsiasi farmaco o trattamento che sembra autentico ma non lo è. Negli studi scientifici per valutare l'efficacia di un farmaco si prende un gruppo di persone e si dividono a caso in due gruppi. A un gruppo viene dato il vero farmaco e all'altro il placebo, che si presenta esattamente come il farmaco. La differenza è che il placebo non contiene il farmaco, ma solo sostanze inerti - ovvero che non vengono 'digerite' e utilizzate dal corpo.

In questo modo vedendo la differenza tra gli effetti di chi ha assunto il farmaco e chi il placebo possiamo stimare il vero effetto del farmaco.

Tutti gli studi scientifici sull'efficacia di trattamenti - farmacologici o terapeutici - hanno bisogno di un gruppo che prenda il placebo. E' una condizione necessaria che serve ad avere dei risultati più verosimili.

Possiamo assistere a due casi. Persone che hanno oggettivamente una reazione al placebo, ad esempio riduzione della pressione cardiaca. Oppure possiamo vedere persone che non hanno una reazione ma pensano di stare meglio. Ad esempio, in una ricerca con persone che soffrono d'asma chi assumeva il placebo non migliorava nelle prove di respirazione - che permettono di misurare oggettivamente l'effetto del placebo. Però se interrogati dicevano di stare meglio e davano grosso modo le stesse valutazioni di chi ha avuto il vero farmaco.

Infatti l'omeopatia è inefficace ma questo non significa che se credi nell'omeopatia tu non possa avere una reazione ai famosi chicchi di zucchero. Questo proprio grazie all'effetto placebo.

Approfondimento: Psicoterapia

Cerchi aiuto per te o un tuo caro?


Informazioni sull'autore

>