Modelli Operativi Interni (MOI)

Secondo Bowlby (1969; 1988) i bambini, nel corso dell’interazione col proprio ambiente e con la Figura di Attaccamento, costruiscono dei Modelli Operativi Interni (MOI), o Internal Working Models, del mondo fisico e sociale che li circonda.

 I MOI sono rappresentazioni mentali di sé, della relazione con l’altro (prima delle quali è appunto quella con la Figura di Attaccamento) e del mondo. Essi contengono le diverse configurazioni (spaziale, temporale e causale) dei fenomeni del mondo e hanno la funzione di veicolare la percezione e l’interpretazione degli eventi, consentendo all’individuo di fare previsioni e crearsi aspettative sugli accadimenti della propria vita relazionale.

>