Il perfezionismo è un tratto di personalità che può rendere la tua vita incentrata su continui giudizi e valutazioni. Sebbene avere degli alti standard è qualcosa che può aiutarti a raggiungere diversi obiettivi e successi nella tua vita, può finire per rovinartela. Il perfezionismo è caratterizzato da un lato oscuro incentrato sull’evitare gli errori. Questo può portare a vivere ogni cosa che fai come uno stress o come un banco di prova e può portare alla procrastinazione. Molti perfezionisti hanno una visione bianco o nero ‘o una cosa la faccio bene sennò non vale neanche la pena farla’, che può rendere difficoltoso stare al passo con i propri compiti sul lavoro o a scuola.
Altri sottotipi di perfezionismo sono relativi alle aspettative genitoriali. Spesso impariamo ad essere perfezionisti nel modo in cui veniamo cresciuti. Un altro tipo di perfezionismo è quello sociale. La maggior parte dei perfezionisti ha standard più elevati per se stessi che per gli altri, ma alcuni invece hanno richieste di perfezioni nei confronti altrui e non verso se stessi.
La perfezione non esiste ma chi soffre di perfezionismo patologico crede che esista il modo ‘giusto’ di fare le cose. Questo può portare a difficoltà nel lavoro con le altre persone e in alcuni casi anche nella vita privata o di coppia. A lavoro in alcuni ambienti può essere incoraggiato. A tutti i capi fa piacere avere dipendenti che portano il lavoro a casa e sacrificano la propria vita privata per svolgere i propri compiti al meglio.
Il perfezionismo è un tratto che può dare problemi e che si trova in diversi disturbi psicologici tra cui il disturbo ossessivo-compulsivo, il disturbo ossessivo-compulsivo da relazione, i disturbi alimentari e alcuni disturbi di personalità.
Approfondimento: Psicoterapia
Cerchi aiuto per te o un tuo caro?